I Tangalooma Wrecks sono i maestosi relitti di 15 navi posizionate a fianco di un banco di sabbia vicino alla spiaggia di sabbia incontaminata di Moreton Island sul lato orientale di Moreton Bay a Brisbane (Queesland, Australia). Le formazioni di corallo si sono formate all’interno e all’esterno dei relitti, così i Tangalooma Wrecks sono diventati una barriera corallina artificiale che offre rifugio a una straordinaria varietà di vita marina comprendente oltre un centinaio di specie di pesci tropicali. Oltre che per scattare fotografie stupende, i relitti di Tangalooma sono un sito frequentato per praticare snorkeling e immersioni subacquee nelle vicinanze della spiaggia di sabbia incontaminata. Le pratiche sottomarine consentono di ammirare pesci di barriera corallina tra formazioni di coralli con colorate forme di vita dai 2 ai 10 metri di profondità con fantastica visibilità.
Continua la lettura di Tangalooma Wrecks (Moreton Island, Brisbane, Queesland, Australia)
Archivi tag: relitti
Australia, Mar dei Coralli proposto come parco marino più grande al mondo

In considerazione del rilevante introito economico costituito dalla pesca sportiva nel Mar dei Coralli fonte di nutrimento, risorse, ricreazione nell’Oceano Pacifico, l’area naturale protetta proposta dal piano ambientalista australiano è localizzata a circa un minimo di 60 km di distanza dalla costa nord-orientale e prevede il divieto di utilizzo di petrolio e di gas, oltre a nuovi limiti sull’attività di pesca.
Photo ‘Coral, North Horn, Coral Sea Great Barrier Reef, Australia_18.jpg‘ by gruntzooki/Cory Doctorow, on Flickr │ (CC BY-SA 3.0)