World SuperBike 2008- Phillip Island (http://www.flickr.com/photos/thomasrdororg/2306646792/) by thomasrdotorg/Tom Reynolds (http://www.flickr.com/photos/thomasrdororg/), on Flickr (http://www.flickr.com/) │ (CC BY 3.0) (http://creativecommons.org/licenses/by/3.0/)Grande attesa per il 25º campionato Mondiale Superbike che debutterà domenica 26 febbraio 2012 a Phillip Island (Australia), sul circuito di 4,445 km decisamente tra i più veloci, scorrevoli e spettacolari in tutto il calendario di 14 appuntamenti della stagione dei motori. In corsa esaltante per tagliare il traguardo della pista a diversa elevazione con curve combinate a due tornanti sull’isola nello Stato di Victoria, al largo della costa meridionale dell’Australia, saranno 28 piloti appartenenti a 14 team di 6 marche di Case (Aprilia, BMW, Ducati, Honda, Kawasaki, Suzuki) di maximoto derivate dalla produzione di serie.
Al termine delle due giornate di test ufficiali della Superbike, il miglior tempo sul circuito di Phillip Island è risultato quello di Tom Sykes in sella alla Kawasaki davanti allo spagnolo Carlos Checa, vincitore nel 2011 sulla Ducati. Tra gli 8 piloti italiani, sorprendente è stato il settimo tempo attestato dal ventiduenne Davide Giugliano, nel team Althea Racing Ducati in coppia con Checa, mentre il quarantenne Max Biaggi alla 23ª stagione di corse, determinato a riprendere il titolo già conquistato nel 2010 partirà su Aprilia in quinta posizione seguito da Marco Melandri, all’esordio per BMW Motorrad, che punterà alla risalita fino a un piazzamento d’onore.
Viaggiare alla scoperta dell'Australia
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.