
Un’ampia gamma di attività ricreative, ristorative e commerciali sostenibili sono consentite in alcune zone in poco più di metà del parco marino. Gli sport acquatici che si possono praticare comprendono surf, immersioni, canottaggio, pesca sportiva e commerciale.
La gamma di habitat marini è alquanto diversificata tra spiagge e fondali di sabbia, coste, scogliere vicino a Cape Byron e attorno a Broken Head con isolette rocciose al largo, insenature con laghetti, l’unica laguna oceanica di Bream Hole (o Moat) a Lennox Head, pinnacoli sommersi, colonie coralline, estuari fluviali.
Le acque cristalline sono popolate da molte specie di pesci (delfini, razze, anguille, ecc.), da oltre 180 specie di invertebrati (spugne, coralli, anemoni, stelle marine) tra aiuole di alghe oceaniche. Qui permangono anche specie animali minacciate come le tartarughe marine e gli squali nutrice grigi.
Habitat di uccelli marini, la località si presta a dolphin watching e whale watching. In particolare si possono avvistare le megattere in migrazione annuale quando sono di passaggio nelle acque oltre Cape Byron.
Nelle acque basse del Brunswick River vivono colorate lumache di mare, polpi, gamberi, granchi, ecc.
All’interno del parco marino si trovano siti culturalmente significativi per i popoli aborigeni, come Julian Rocks e Cocked Hat Rocks.