
Con gran divertimento dei surfisti esperti, le onde dell’Oceano si innalzano da 2 a 12 metri, a volte di più, e si infrangono contro la spiaggia e la scogliera del promontorio roccioso nell’ampia baia racchiusa da alte falesie che formano uno sfondo ad anfiteatro naturale costellato di incantevoli punti panoramici.
Frequentata dai surfisti locali sul finire degli anni ’40, resa meglio accessibile da un intervento di spianamento un decennio dopo, Bells Beach diventò di fama leggendaria in tutto il mondo dopo lo svolgimento della prima competizione Bells Beach Surf Classic (ora Rip Curl Pro Bells Beach) nel gennaio del 1961, la più storica del settore da allora ripetuta ogni anno a Pasqua.